Studio di Dietetica e Nutrizione Dott. Pesce nutrizionista Torino: I nostri principi
“Se fossimo in grado di fornire a ciascuno la giusta dose di nutrimento e
di esercizio fisico, né in difetto né in eccesso, avremmo trovato la strada
per la salute”, disse Ippocrate di Coo (460 - 377 a.C.).
Il percorso di formazione e crescita professionale su cui si basa lo
Studio di Dietetica e Nutrizione del Dott. Emanuele Pesce è fondato su
questi principi, ma anche su tecnica, studio, ricerca e sviluppo.
Studio di Dietetica e Nutrizione Dott. Pesce nutrizionista Torino: Perché un nutrizionista?
Perché affidandosi ad un professionista della nutrizione, si ha la
certezza che i propri fabbisogni energetici ed in nutrienti vengano
determinati in modo scientifico, tenendo in considerazione le necessità
di ogni individuo. L’obiettivo del nutrizionista Torino è quello di fornire soluzioni
immediate in risposta alle mutate esigenze del paziente. Questo permette di elaborare la dieta ottimale e
personalizzare il servizio.
Il compito del nutrizionista è quello di guidare i pazienti a recuperare il
peso forma, a raggiungere e mantenere il proprio stato di benessere
fisico e psicologico.
Il raggiungimento degli obiettivi si concretizza, dopo un’attenta analisi
dei fabbisogni energetici ed in nutrienti, in un tutoraggio continuo e negli
incontri periodici presso il mio studio. In questo modo il paziente viene
motivato, anche psicologicamente, al conseguimento dell’obiettivo
concordato.
L’obiettivo è quello di fornire una consulenza nutrizionale cucita su
misura, basata sulle caratteristiche dell’individuo.
Studio di Dietetica e Nutrizione Dott. Pesce nutrizionista Torino: Conosci il tuo nutrizionista
Tutto inizia con la curiosità, in questo caso per il cibo, e con la passione
per la cucina.
Mi sono diplomato come Tecnico della Ristorazione e nel 2006, per esercitare la professione di nutrizionista Torino, ho
iniziato gli studi accademici presso l’Università degli Studi di Torino
conseguendo, a pieni voti, la Laurea in Dietistica e la Laurea Magistrale
in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana.
Studio di Dietetica e Nutrizione Dott. Pesce nutrizionista Torino: Servizi
- Visita nutrizionale: è il momento dedicato a tracciare un quadro
fisiologico e/o fisiopatologico del soggetto. In questa sede vengono
concordati gli obiettivi da raggiungere e vengono raccolte tutte le
informazioni utili a personalizzare il trattamento.
- Tutoraggio: effettuato tramite l’utilizzo di supporti informatici (es. email,
App) permette di seguire, guidare e consigliare il soggetto durante
tutto il percorso.
- Controllo nutrizionale: utile per dare continuità al percorso, viene concordato a seconda degli obiettivi concordati.
Studio di Dietetica e Nutrizione Dott. Pesce nutrizionista Torino: Altri servizi
Consulenza nutrizionale: utile per chi necessità di qualsiasi
informazione di carattere nutrizionale. Il nutrizionista Torino Dott. Pesce basa l’idea di utilizzare il cibo come mezzo per migliorare lo stato di benessere fisico dell’individuo e come veicolo di diffusione di corrette e sane abitudini alimentari. Per maggiori informazioni contattare lo studio al seguente indirizzo web: www.nutrizionistatorino.to.it oppure inviare un’email all’indirizzo: info@nutrizonistatorino.to.it
Studio di Dietetica e Nutrizione Dott. Pesce nutrizionista Torino: FOODlab
È un nuovo progetto nutrizionale che il nutrizionista Torino promuove, in quanto ha l’obiettivo di fornire strumenti e
mezzi utili a conseguire un miglioramento del benessere dell’individuo e
del suo nucleo familiare. Delle lezioni di cucina individuali forniranno alla
clientela tutti gli strumenti e le tecniche per migliorare la condizione di
benessere partendo dalla tavola.
Studio di Dietetica e Nutrizione Dott. Pesce nutrizionista Torino:
Formazione e aggiornamento
• Continua formazione professionale tramite la partecipazione a
congressi e convegni.
• Abilitazione all’esercizio della professione di Biologo Nutrizionista con
iscrizione all’Albo sezione A n°: AA_076567.
• Laurea, con il massimo dei voti, nel Corso di Laurea Magistrale in
Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana.
• Laurea, con il massimo dei voti, nel Corso di Laurea in Dietistica.
• Tirocinio formativo presso numerose A.S.O. e Strutture Ospedaliere
dell’A.S.L. di Torino.
• Ho collaborato come Consulente Nutrizionale per Slow Food
Promozione S.r.l. alla realizzazione di numerosi progetti.
• Ho collaborato con l’A.S.L. TO2 per la realizzazione del progetto di
educazione alimentare Spo.SA (Sport e Sana Alimentazione).
• Tirocinio formativo presso aziende alimentari.
La sua formazione nasce dalla grande esperienza di settore del Dott. Pesce, nutrizionista Torino, il quale consegue la laurea
in Dietistica e la laurea magistrale in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Umana, presso l’Università degli Studi di Torino.
Studio di Dietetica e Nutrizione Dott. Pesce nutrizionista Torino:
Collaborazioni
Lo Studio di Dietetica e Nutrizione del Dott. Emanuele Pesce collabora
da anni con professionisti del settore fitness e wellness. Questa
collaborazione è utile ad elaborare la dieta ottimale del soggetto,
basandosi sulle precise e preziose informazioni fornite dai professionisti.
Studio di Dietetica e Nutrizione Dott. Pesce nutrizionista Torino:
assistere il cliente durante il percorso
L'alimentazione è un fattore soggettivo, influenzando e caratterizzando lo stile di vita di ogni individuo. Per questi motivi essa deve adattarsi alle esigenze del soggetto che, nella società di oggi, mutano continuamente. L'obiettivo del nutrizionista Torino è quello di raccogliere tutte le informazioni utili ad elaborare la dieta ottimale, tenendo conto nelle necessità legate alla vita lavorativa, alle necessità energetiche dettate dalla presenza delle varie tipologie di attività fisica e senza tralasciare il ruolo sociale che il cibo riveste nella società di oggi.
Studio di Dietetica e Nutrizione Dott. Pesce nutrizionista Torino:
anamnesi
La
prima visita è fondamentale per poter tracciare un quadro completo del soggetto
a livello fisiologico e patologico, in quanto vengono raccolte tutte le
informazioni utili per personalizzare il trattamento e fissare gli obiettivi da
raggiungere. Durante la visita presso il nutrizionista Torino si esegue
una valutazione generale, che comprende: anamnesi generale del soggetto,
anamnesi familiare (familiarità per patologie), anamnesi patologica remota e
prossima. Quindi si procede all'inquadramento dello stato nutrizionale,
valutando: andamento del peso e sue modificazioni nel tempo, esami
ematochimici, eventuali segni e sintomi gastrointestinali, attività fisica e
sportiva, parametri antropometrici (es. peso, altezza, circonferenze, pliche
cutanee, etc.). Infine si definiscono gli obiettivi, attraverso il calcolo del
metabolismo basale e la definizione del fabbisogno energetico. Con il cliente si
discute dell’approccio nutrizionale più idoneo (in funzione dello stile di
vita), elaborando un piano personalizzato della distribuzione alimentare e
programmando le visite di controllo.
Studio di Dietetica e Nutrizione Dott. Pesce nutrizionista Torino:
visite di controllo
Le
visite di controllo non sono a cadenza fissa, ma variano in base alla tipologia
del trattamento e alle specifiche caratteristiche del cliente. In ogni caso,
sono fondamentali per poter valutare l'efficacia del percorso nutrizionale nel tempo,
andando eventualmente ad apportare le modifiche necessarie alle nuove necessità. Durante la visita di controllo presso il nutrizionista
Torino viene effettuata una valutazione generale del soggetto, con annessa
un’attenta anamnesi alimentare. Vengono rilevate le modificazioni a carico dei
parametri antropometrici rilevati, valutando l’andamento ed il raggiungimento
degli obiettivi concordati.
Studio di Dietetica e Nutrizione Dott. Pesce nutrizionista Torino:
servizi per le aziende
La
ristorazione aziendale è una realtà che interessa un’ampia fetta della
popolazione. La personalizzazione di questo servizio, in base alla realtà
aziendale, è il veicolo per il raggiungimento di due obiettivi: miglioramento
della condizione di benessere fisico e psicologico del dipendente
(potenziamento dei fringe benefits). Miglioramento, in modo indiretto, delle
abitudini alimentari del nucleo familiare del dipendente (potenziamento della
politica di Welfare aziendale).